ParmaIN
ParmaIN è il ClubIN di riferimento per chi vive, lavora, studia a Parma.
Il gruppo è particolarmente vicino alle startup, alle idee creative ed innovative della città. Molti degli eventi che propone – ParmaCamp e ParmaStart in primis – sono rivolti principalmente a questo tipo di realtà.
I nostri strumenti sono fatti sia di atomi che di bit, ed agiscono in sinergia:
• L’organizzazione di eventi: accanto a ParmaCamp e ParmaStart vengono promossi incontri, dibattiti, cene e aperitivi di networkung; tutto in chiave informale, per agevolare la comunicazione, al di là dei ruoli professionali.
• L’utilizzo di internet e degli strumenti di social networking, come LinkedIN, da un lato come forze di aggregazione, dall’altro come ponti verso il resto del mondo.
• La creazione di relazioni e di strategie comuni con altre organizzazioni territoriali.
La nostra storia
ParmaIN nasce poco dopo ModenaIN su stimolo di Anna Piacentini.
Pur avendo sue caratteristiche e peculiarità il gruppo adotta subito da ModenaIN il Codice Etico e il modello relazionale del Baratto Intellettuale come merce di scambio.
ParmaIN nasce il 4 febbraio 2009 come gruppo LinkedIn ad opera di Anna Piacentini, Michele Previtera, Giulio Destri, Stefano Castelluccio, a cui si aggiungono Patrizia Spaggiari, Riccardo Fizio, Lesley Koschel e Alessandro Moisè. Alcuni di questi sono ancora presenti nel gruppo e fanno parte del Direttivo di EmiliaromagnaIN.
Il 28 ottobre 2009 ParmaIN riceve il riconoscimento ufficiale da parte della Federazione Italiana ClubIN come gruppo aspirante.